Per descrivere brevemente lo
strumento partiamo analizzando i termini ad esso associati. Tomografia: immagine
analitica che riproduce uno strato corporeo. Computerizzata: si avvale di
computer per il procedimento di acquisizione e ricostruzione delle immagini.
Nell’immagine TC, ovvero l’immagine prodotta dal tomografo, è rappresentata una
sottile sezione trasversale del corpo ottenuta mediante la rotazione attorno ad
esso di un fascio di raggi X. L'emettitore del fascio di raggi X (tubo radiogeno)
ruota attorno al paziente ed il rivelatore (detettore), al lato opposto,
raccoglie l'immagine di una sezione del paziente. Le sequenze di immagini,
assieme alle informazioni dell'angolo di ripresa, sono elaborate da un computer
con un software di rendering tridimensionale per produrre immagini tomografiche
di qualsiasi piano spaziale .immagine 1: schema fascio raggi X e detettori
immagine 2: computer con immagini tomografiche sul monitor.
I raggi X sono
radiazioni di natura elettromagnetica con lunghezza d'onda compresa tra
10-8-10-11 m circa.
Il tubo radiogeno o
tubo a raggi X è una tipologia di tubo a vuoto destinata alla produzione di
raggi X. La tensione di lavoro è estremamente elevata, da 20.000 a 150.000 Volt
e genera radiazione X.
I detettori si trovano
in posizione contrapposta al tubo radiogeno. I detettori sono in grado di
trasformare le radiazioni X in energia elettrica, che può essere facilmente
quantizzata e quindi trasformata in informazioni processabili al computer.
Il Computer è un apparecchio
elettronico in grado di svolgere operazioni matematiche e logiche e di
memorizzare informazioni a una velocità e in una quantità superiori a quelle di
cui è comunemente capace il cervello umano;
Un software di rendering
è un software che interpreta delle informazioni in ingresso codificate secondo
uno specifico formato e le elabora creandone una rappresentazione grafica.
Riferimento fonti:
università studi di Napoli
http://www.etsrm.it/doc_rubriche/143-014-TC%20tesina.pdf
http://unina.stidue.net/Diagnostica%20e%20Radioterapia/TC%20generazioni%20e%20principi%20di%20tecnica.pdf
Dizionario lingua italiana Zanichelli
Nessun commento:
Posta un commento